In questo Podcast vi proponiamo il webinar “La difesa missilistica, l’Europa e l’Italia” del 7 aprile 2021 con gli interventi del Capo di Stato Maggiore della Difesa Enzo Vecciarelli, dell’...
Arms control, disarmament and non-proliferation efforts are not dead, but need an adaptive and enhanced Nato playing a role for innovation in the ADN area. NATO’s...
Nel nuovo Documento Programmatico Pluriennale (Dpp) pubblicato lo scorso 22 ottobre sono previste delle risorse sostanzialmente stabili e una migliore...
Nel nuovo Documento Programmatico Pluriennale (Dpp) pubblicato lo scorso 22 ottobre sono previste delle risorse sostanzialmente stabili e una migliore...
Gli accordi Government-to-Government (G2G) per la difesa sono un valido strumento per promuovere le eccellenze nazionali del settore e permettono allo stato venditore di avere vantaggi economici e...
Gli accordi G2G (Government-to-Government) sono uno strumento chiave per la promozione dell’export nella difesa, ma anche per accrescere la competitività...
Il 27 e 28 febbraio 2020 l’Istituto Affari Internazionali (IAI) e il Nato Defense College (NDC) hanno organizzato un Workshop a porte chiuse sul tema “La tecnologia militare: i rischi e le...
Evento organizzato nel quadro del partenariato strategico con la Compagnia di San Paolo e in collaborazione con il Centro Studi sul Federalismo. All’evento hanno partecipato esperti, addetti...
Nella giornata dedicata alle forze armate, una riflessione sulle linee guida della difesa italiana presentate dal nuovo ministro Lorenzo Guerini...
Come sarà l’Italia della Difesa del Conte bis? Le potenzialità per un ruolo di primo piano, fra peso dell’industria e contributo alle missioni internazionali, ci...