L'evento ha riunito esperti e studiosi, nonché rappresentanti della NATO, che hanno discusso dell'evoluzione dei conflitti e delle rivalità geopolitiche nel Vicinato meridionale e delle...
Nel dibattito su difesa europea e Nato le questioni aperte riguardano la frammentazione degli investimenti europei nel settore e le capacità militari per un...
L’accordo trilaterale tra Usa, Australia e Regno Unito (Aukus) nell’Indo-Pacifico è stato spiegato dai leader dei tre Paesi come una “partnership di sicurezza” che ha l'obiettivo...
Il primo viaggio all’estero del presidente statunitense Joe Biden, che a partire dal 10 giugno sarà impegnato per circa una settimana in Europa, rappresenta l'occasione per...
Si è conclusa la videoconferenza dei ministri della Difesa della Nato: sul tavolo anche il piano 2030. E l'idea che siamo tornati ad una sorta di...
Lo IAI ha organizzato un evento internazionale, in cooperazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), sul ruolo della NATO...
Durante l’ultima riunione ministeriale Nato dello scorso febbraio è stato deciso che l'Italia guiderà la rinnovata missione dell’Alleanza in Iraq...
La difesa missilistica dell’Europa si trova ad affrontare una forte accelerazione tecnologica dei sistemi d’arma nel quadro di un rinnovato confronto geopolitico...
La difesa missilistica europea si sta confrontando con l'accelerazione tecnologica dei sistemi d’arma, compresi quelli ipersonici, e i Paesi europei stanno intraprendendo la...
ll prossimo 14 giugno i capi di Stato e di governo dei Paesi Nato si riuniranno a Bruxelles per il primo summit alla presenza...