Non c’è due senza tre per Theresa May. E intanto la Brexit rischia il rinvio a giugno. Nel giro di 72 ore, la Camera dei Comuni ha infatti...
Lo IAI ha avviato un programma per la formazione e il coinvolgimento dei giovani universitari e delle scuole superiori sui grandi temi internazionali. Il road show toccherà i principali...
Hard talk in collaborazione con Audible, La Stampa, Teatro di Roma, Villa Vigoni.
L’incontro sarà riascoltabile all’interno dei podcast Guerra&Pace sulla piattaforma...
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee del 23 e 26 maggio, si succedono i sondaggi sui risultati. Un terzo dei deputati del nuovo Parlamento...
Il 27 luglio lo IAI ha ospitato il ministro francese degli Affari europei Nathalie Loiseau per il primo incontro dei Colloqui internazionali, un ciclo di eventi organizzato dallo IAI e da La...
Conferenza finale dei progetti MENARA e MEDRESET
MENARA e MEDRESET, entrambi progetti H2020, hanno illustrato i risultati delle loro ricerche il 6 marzo in una conferenza pubblica...
L’Unione europea trova l'accordo sul finanziamento dell’Edf, il Fondo per la difesa (13 miliardi di euro in sette anni per la ricerca e lo...
L'interesse nazionale dell'Italia in Europa, le alleanze - tra l’intoppo nelle relazioni con la Francia e l'importanza dei rapporti con la...
L’evoluzione recente della politica e delle politiche dell’Unione europea ha dimostrato che la differenziazione non può più essere considerata come un’anomalia nel processo di integrazione europea...
Seminario a porte chiuse co-organizzato con Centre for Economic and Foreign Policy Studies (EDAM) nell'ambito del progetto FEUTURE.
Un gruppo selezionato di esperti si riunirà in un...