Se l'Europa riuscirà davvero a "voltare pagina" sui migranti, come auspicato da Giuseppe Conte ed Emmanuel Macron nel loro...
L'odissea della nave Aquarius - diretta in Spagna - ha messo ancora una volta l'Europa di fronte alle sue fragilità, e mandato in corto circuito il dialogo tra...
La conferenza fa parte del più ampio network Jean Monnet “Crisi-giustizia-democrazia per l’Europa e l’America Latina”, che l’Istituto interdisciplinare per le relazioni tra Europa,...
La nascita in Italia di un governo politico, con una squadra di ministri assai eterogenea, ha evitato lo scenario di una nuova campagna elettorale...
La decisione di Donald Trump di ritirare gli Stati Uniti dall'accordo sul nucleare con l'Iran allontana l'amministrazione americana dai suoi ...
Al tavolo del G7 canadese, l'8 e il 9 giugno, l'Unione europea porterà anche le tensioni commerciali con gli Stati Uniti, dopo la decisione dell'...
Seminario con Ken Endo, professore di International Politics and Global Governance alla Hokkaido University; Nicola Casarini, responsabile di ricerca dell'area Asia dello IAI, e Giulio Pugliese,...
Si parla molto di difesa e di politica estera comune in Europa, ma si tende a sottovalutare il pacchetto di riforme, già in calendario, sul tema dei diritti civili, della...
Meno fondi per la Pac, la Politica agricola comune, e per la Politica di coesione: sgradite in parte all'Italia ma non impreviste le misure...
L'Italia soffre di uno storico complesso di subalternità nei confronti dell'asse franco-tedesco, che spesso si riflette sulle politiche economiche. È forse giunto il momento di...