Print version

The EU as a Relational Power: Managing conflicts in a contested and complex world

Questo nuovo episodio del podcast del progetto JOINT, coordinato dallo IAI, approfondisce il complesso ruolo dell'Unione europea come attore globale nella politica estera e di sicurezza.

Riccardo Alcaro, coordinatore della ricerca e responsabile del programma Attori globali presso l'Istituto Affari Internazionali e Pol Bargués, ricercatore senior presso il Barcelona Centre for International Affairs (CIDOB), inquadrano l'UE come "relational power", ed esplorano il modo in cui l'UE affronta i conflitti e le crisi nel suo vicinato, navigando al contempo nelle dinamiche di crescente rivalità tra grandi potenze. Attraverso alcuni esempi, analizzano l'approccio dell'UE alla risoluzione dei conflitti e ipotizzano quale potrebbe essere la futura traiettoria della politica estera e di sicurezza europea. L'UE sta diventando più integrata o si sta frammentando? Quali sono le implicazioni dei diversi scenari?

La discussione è moderata da Milena Di Nenno, assistente del coordinatore del progetto e responsabile della comunicazione del progetto JOINT.

 

Contenuti collegati