Ue, energia nuova frontiera dell’integrazione
![](https://www.iai.it/sites/default/files/styles/dettaglio_news/public/gazprom-gasdotto.jpg?itok=q5M6b8s7)
Nuove prospettive d’integrazione per l’Unione europea, mentre il voto amministrativo francese frena l’avanzata delle forze euro-scettiche. Il presidente della Commissione Juncker evoca il rafforzamento della difesa comune e rilancia la formazione di un esercito europeo; e Bruxelles traccia i contorni di una Unione energetica capace di far fronte a un eventuale stop nelle forniture di gas russo. Intanto le controverse quote latte escono di scena: regime archiviato dopo 30 anni e 4,5 miliardi di multe pagate dall’Italia