Ue/Italia: alla prova di terremoto e migranti

Il tragico terremoto nel Centro Italia richiama l'attenzione sulle misure di sicurezza di fronte al rischio di disastri naturali, e sulla gestione delle emergenze. E il tema della ricostruzione diventa un capitolo del dialogo tra l’Italia e i partner dell’Ue, andandosi ad aggiungere a migranti, flessibilità, ‘dopo Brexit’. Le prove di rilancio dell’Ue, verso il Vertice di Bratislava a metà settembre, s’infittiscono: dopo il consulto a tre – Germania, Francia, Italia – il 22 agosto, tra Ventotene e la ‘Garibaldi’, ecco il vertice italo-tedesco a Maranello il 31 agosto.