Siria: rebus giuridico e strategico

L'attacco missilistico condotto in Siria dagli Stati Uniti insieme a Francia e Gran Bretagna non risolve e anzi complica, se possibile, l'intero conflitto. Sia sotto il profilo giuridico - l'uso delle armi chimiche è un crimine internazionale ma l'intervento dei tre è illegittimo senza l'autorizzazione dell'Onu - sia da un punto di vista strategico, visto che l'unico effetto ottenuto dagli Usa sinora è stato di inasprire le tensioni con Mosca, oltre che di 'disorientare' alleati come l'Italia.