Advancing EU Enlargement to the Western Balkans: Aligning Expectations and Realities
Come può l’Unione europea mantenere lo slancio politico sull’allargamento e al tempo stesso sostenere efficacemente le riforme sul posto nei paesi candidati? Quali strategie adottare per promuovere la convergenza tra l’UE e i Balcani occidentali e preservare la credibilità del processo di adesione in caso di possibili divisioni tra gli Stati membri? Per discutere questi argomenti urgenti, il 15 aprile 2025 si è svolta a Roma la conferenza “Advancing EU Enlargement: Italy’s Role and Strategic Convergence on the Western Balkans’ Integration”. La conferenza, organizzata per il terzo anno consecutivo dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e dall’Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa, con il sostegno del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e della Fondazione Compagnia di San Paolo, ha servito da piattaforma per gli attori dei Balcani occidentali, i partner europei e gli stakeholder italiani, per discutere di diverse iniziative e condividere gli aggiornamenti sulla politica di allargamento dell’UE.
Rapporto della conferenza “Advancing EU Enlargement: Italy’s Role and Strategic Convergence on the Western Balkans’ Integration”, Roma, 15 aprile 2025.
-
Dati bibliografici
Roma, IAI, luglio 2025, 9 p. -
In:
-
Numero
25|08
Introduction
1. Regional challenges ahead of enlargement
2. Which enlargement is the EU working on?