The Role of the Private Sector in the Global Health Agenda
Gli investimenti nella sanità sono un elemento fondamentale per la crescita dei Paesi a basso e medio reddito e attraggono una quantità significativa di risorse nell’ambito dell’agenda complessiva della cooperazione allo sviluppo. I principali finanziatori in questo settore sono gli Stati con un Pil alto. Tuttavia, anche il settore privato fornisce un contributo sostanziale che va ad integrare gli impegni del settore pubblico. Le aziende, non solo quelle direttamente collegate al settore sanitario, stanziano fondi e condividono il know-how con vari attori del settore sanitario dei Paesi a basso e medio reddito. Pur seguendo una logica umanitaria, salvaguardano i loro interessi economici, assicurando, ad esempio, la stabilità delle regioni in cui operano e investono. A questo proposito, i partenariati pubblico-privato sono utili per entrambe le parti e appaiono anzi essenziali per raggiungere l’obiettivo 3 per lo sviluppo sostenibile (“Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età”) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Studio presentato al convegno “Il ruolo del settore privato nella salute globale”, Roma, 3 aprile 2025.
-
Dati bibliografici
Roma, IAI, aprile 2025, 19 p. -
In:
-
Numero
25|04
Introduction
1. Global health and the private sector
1.1 The role of the private sector for the SDGs
1.2 Healthcare and the private sector engagement
1.3 The role of the private sector in health systems
1.4 Impact of private health investments
2. The Global Fund and the private sector
2.1 Coca-Cola and the Last Mile Project
2.2 The partnership with Roche and Siemens Healthineers
3. The Italian private sector perspective
3.1 Reasons to invest in health and well-being
3.2 Risks and challenges
3.3 The Mattei Plan and the new international scenario
Conclusion
References
Tema
Tag
SDG
Contenuti collegati
-
Evento03/04/2025
Il ruolo del settore privato nella salute globale
leggi tutto -
Ricerca26/11/2024
The Nexus Between Health and Security and the Role of Italian Private Sector
leggi tutto