Print version

European and Italian Just Transition Policies amid Industrial Decarbonisation and External Policies

29/04/2025

Le politiche climatiche implicano importanti trasformazioni sociali per tutti i settori e gli attori. I governi devono cercare di bilanciare attentamente le politiche pubbliche. È fondamentale elaborare una strategia comprensiva per la transizione giusta, che affronti le fragilità della situazione attuale come componente integrante della decarbonizzazione industriale. Data la rinnovata attenzione alla dimensione industriale, l’UE e l’Italia dovrebbero elaborare un nuovo accordo sociale per l’industria, che porti avanti una transizione giusta adeguando il quadro e le risorse esistenti. Tale strategia per una transizione giusta non può limitarsi al livello nazionale, ma dovrebbe essere uno dei pilastri della politica estera e di iniziative quali i Partenariati per il commercio e gli investimenti puliti e l’Iniziativa di cooperazione transmediterranea per l’energia e le tecnologie pulite. Queste iniziative rappresentano un banco di prova cruciale per integrare l’approccio alla transizione giusta nella diplomazia climatica UE in regioni chiave, a partire dai paesi della sponda sud del Mediterraneo e africani, promuovendo il trasferimento tecnologico, il rafforzamento delle capacità e programmi di formazione per le comunità locali. Questi sviluppi offrono all’Italia l’opportunità di rafforzare il proprio ruolo nella definizione dei futuri partenariati UE-Africa in base al Piano Mattei.

Contenuti collegati