Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
The Italian G20 Presidency: A Post-Summit Assessment
Ettore Greco
In: IAI Commentaries 21|55
Diaspora Mobilisation and the Arab Uprisings: Opportunities and Limits of the "Back Home Effect"
Silvia Colombo, Giulia Gozzini
In: IAI Commentaries 21|54
The AUKUS Partnership: A Wake-up Call for Europe
Gabriele Abbondanza
In: IAI Commentaries 21|53
The Venezuelan Oil Industry Collapse: Economic, Social and Political Implications
Rafael Ramírez
In: IAI Commentaries 21|52
Crowdsourcing for Climate-Smart Agriculture: Insights from the Bolivian Andes
Rafael Lindemann Taborga
In: IAI Commentaries 21|51
G20, COP26 and the Climate Emergency: Insights from Italian Public Opinion
Margherita Bianchi, Giulia Gozzini
In: IAI Commentaries 21|49
Covid-19 and the Multilateral System: What Role for the EU?
Roberto Baccarini
In: IAI Commentaries 21|48