Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
Has a Red Line Been Crossed in Serbia?
Matteo Bonomi
In: IAI Commentaries 20|49
Emergency Powers, COVID-19 and the New Challenge for Human Rights
Michele Collazzo, Alexandra Tyan
In: IAI Commentaries 20|48
Bringing Paris into the EU's Energy Infrastructure Policy: What Future for Gas?
Marco Giuli
In: IAI Commentaries 20|47
EU "Sanctions" and Russian Manoeuvring: Why Brussels Needs to Stay its Course while Shifting Gears
Antonio Bultrini
In: IAI Commentaries 20|46
EU-UK Relations After the High Level Conference
Ferdinando Nelli Feroci
In: IAI Commentaries 20|45
European Defence in the Post-COVID World
Stefano Cont
In: IAI Commentaries 20|44
Geopolitical Shifts and the Post-COVID World: Europe and the Multipolar System
Stefano Cont
In: IAI Commentaries 20|43
When the Franco–German "Couple" Starts Making Sense Again
Claire Darmé
In: IAI Commentaries 20|42