Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
The Encounter between Democracy and the Internet: European Societies and the Digital Age
Antonella Consoli
In: IAI Commentaries 19|53
Racing against Time: Can European Politics Withstand the Impact of Social Media?
Gianmarco Girolami
In: IAI Commentaries 19|50
The Personalisation of Politics in the Age of Social Media: What Risks for European Democracy?
Andrea Capati
In: IAI Commentaries 19|51
Democracy, Truth and Opinion Influencers in the Age of Social Media
Andrea Butruce
In: IAI Commentaries 19|52
Multilateral Trade in Crisis: The WTO's Appellate Body and the Risk of Paralysis
Chiara Giuliani
In: IAI Commentaries 19|49
Why Did Italy Fall Out of Love with Europe?
Rosa Balfour, Lorenzo Robustelli
In: IAI Commentaries 19|48
US-China Trade War: Why the EU Should Take Sides and Favour the Rules-based Order
Nicola Casarini
In: IAI Commentaries 19|47
Fixing the European Social Malaise
Lorenza Antonucci
In: IAI Commentaries 19|46