Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
Enhancing Global AI Governance through Compute Resource Management
Eva Behrens, David Janků, Bengüsu Özcan, Max Reddel
In: IAI Commentaries 24|23
Technological Innovation and Cybersecurity: The Role of the G7
Ettore Greco, Federica Marconi
In: IAI Commentaries 24|22
China-Taiwan Relations and the EU: How European Soft Power Could Help Reduce Cross-Strait Tensions
Nicola Casarini
In: IAI Commentaries 24|21
Civil Society and the Energy Transition: Fostering Multi-Stakeholder Dialogue in Germany and Italy
Alessio Sangiorgio
In: IAI Commentaries 24|20
The New European Defence Industrial Strategy: A Political Matter
Tommaso Luisari
In: IAI Commentaries 24|19
Public Opinion and Development Policy: Alignment Needed
Irene Paviotti
In: IAI Commentaries 24|18
Kishida’s Visit to Washington and East Asia’s 21st-Century Geopolitical Minilaterals
Giulio Pugliese
In: IAI Commentaries 24|17
Iran’s Retaliatory Attack on Israel Puts the Middle East on the Brink
Riccardo Alcaro
In: IAI Commentaries 24|16