Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
A Development Agenda for the 2024 Italian G7 Presidency
Irene Paviotti, Daniele Fattibene
In: IAI Commentaries 23|30
Silvio Berlusconi: A Controversial Protagonist of Italian Politics
Ferdinando Nelli Feroci
In: IAI Commentaries 23|29
Breaking the Mold? The Quest for Currency Diversification in a Multipolar World
Nicola Bilotta
In: IAI Commentaries 23|28
The Revolutionary Kids Are Alright: Egypt Ten Years after the Coup
Stephen R. Grand
In: IAI Commentaries 23|27
Unpacking the Vatican’s Diplomatic Failure in Reaching a Ceasefire in the Russia-Ukraine War
Nona Mikhelidze
In: IAI Commentaries 23|26
The Aftermath of the Earthquake in Syria: An Opportunity for Peace?
Anna Cervi
In: IAI Commentaries 23|25
Turkey’s Watershed Elections: A Matter of Leadership
Alessia Chiriatti
In: IAI Commentaries 23|23