Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
Expanding German-Italian Decision-makers’ Coordination in the Energy Sector
Alessio Sangiorgio
In: IAI Commentaries 24|42
The EUDR and Forest Protection at the Crossroads
Lorenzo Colantoni
In: IAI Commentaries 24|41
Industrial Decarbonisation Strategies in Italy and Germany: The Case for Cooperation in Green Steel
Pier Paolo Raimondi
In: IAI Commentaries 24|40
The Russian Central Bank’s Frozen Assets: A “Godsend” for Kyiv’s Military Assistance?
Federico Petrangeli
In: IAI Commentaries 24|39
A Rigged Election Could Trigger Turmoil in Venezuela
Tiziano Breda
In: IAI Commentaries 24|38
India’s 2024 Elections: Has Democratic Backsliding Come to a Halt?
Diego Maiorano
In: IAI Commentaries 24|37
The EU and the Pandemic Treaty: From Agenda-Setter to Troubled Deal-Maker
Emanuela Bozzini, Daniela Sicurelli
In: IAI Commentaries 24|36