-
Cyber, guerra elettronica e spettro elettromagnetico: implicazioni per lo spazio
Data inizio/fine: 2024 - 2024Il progetto mira a stimolare una riflessione sulla cruciale rilevanza del dominio spaziale per le attività sia civili sia militari, le conseguenti implicazioni per il sistema-Paese e la necessità...
-
Partecipazione alla valutazione intermedia del Fondo europeo per la difesa
Data inizio/fine: 2024 - 2024Lo IAI ha partecipato alla valutazione intermedia del Fondo europeo per la difesa (European Defence Fund, EDF) come membro di un consorzio guidato da Pricewaterhouse Cooper (PwC) e...
-
Competizione strategica per lo Spazio e space economy: sfide e opportunità per l'Italia e per il suo sistema-Paese
Data inizio/fine: 2022 - 2023Nel confronto tra potenze, lo spazio ha giocato un ruolo essenziale in passato e la competizione strategica continua a caratterizzare l’ambiente spaziale, percepito dalle potenze mondiali come il...
-
Comunità italiana di politica estera
Data inizio/fine: 2022 - 2023Il progetto era finalizzato a favorire il confronto regolare tra diplomatici ed esperti di politica internazionale italiani, partendo dalla premessa che la pluralità di idee e prospettive...
-
The future of military helicopters between technological innovation and war’s lessons learned
Data inizio/fine: 2022 - 2023Il settore degli elicotteri sta per compiere un salto generazionale in termini militari, tecnologici e industriali, che presenta sfide e opportunità per l'Europa, anche alla luce della guerra...
-
Naval Combat systems: developments and challenges
Data inizio/fine: 2021 - 2022La guerra russo-ucraina ha cambiato negativamente il quadro strategico internazionale anche per quanto riguarda il dominio navale, rispetto sia alla sicurezza dei mari che bagnano l’Europa sia ai...
-
La difesa aerea ravvicinata e le minacce alla sicurezza globale
Data inizio/fine: 2022 - 2022La difesa area deve rispondere ed adeguarsi all’evoluzione di una minaccia aerea sempre più diversificata, non solo in termini di prestazioni dei sistemi di attacco, ma anche di tipologia di...
-
Study on National Industrial Strategies and Policies in EDA participating Member States relevant for the European Defence Industrial Base
Data inizio/fine: 2021 - 2022Il progetto per la EDA, della durata di sette mesi, ha fornito un’approfondita analisi comparata della politica industriale della difesa in 26 Paesi UE, con un focus particolare su Francia,...
-
L’Italia e il nuovo Concetto strategico Nato
Data inizio/fine: 2022 - 2022L’Alleanza atlantica ha elaborato il nuovo Concetto strategico approvato al vertice dei Capi di Stato e di Governo svoltosi Madrid a giugno 2022. Sono state effettuate molteplici consultazioni tra...
-
Maritime Security Engagement in the Indo-Pacific: an exchange between Italy, the EU, Japan and South Korea
Data inizio/fine: 2021 - 2022Il progetto ha organizzato un “Track 1.5 workshop” coinvolgendo esperti, rappresentanti delle forze armate e funzionari civili, sia europei sia da Giappone e Corea del Sud, nel quadro del progetto...