Print version

REWEU: (Re)uniting the East and West: Reflections on the 2004 EU enlargement

2024 - 2026

Il progetto REWEU è incentrato sulla commemorazione del “big bang” dell'allargamento dell'UE del 2004 in occasione del suo 20° anniversario nel maggio 2024. Questo evento ha avuto numerosi effetti positivi nel plasmare l'Europa come la conosciamo oggi, rafforzando la sua sicurezza, il suo potenziale economico e diffondendo la democrazia, il buon governo e i valori europei in tutto il continente europeo.

Tuttavia, nonostante sia stato un momento storico dell'integrazione europea, l'allargamento del 2004 è spesso visto anche come la radice di molte sfide che l'Unione sta attualmente affrontando, come l'arretramento democratico in alcuni nuovi Stati membri dell'UE o l'ascesa dell'euroscetticismo.

Attraverso la combinazione di eventi pubblici locali, nazionali e internazionali, la raccolta di memorie e narrazioni storiche, studi sull'impatto dell'allargamento del 2004, sui costi del mancato allargamento e sul ruolo delle donne nel processo, nonché mostre e articoli sui media, il progetto contribuisce a un più ampio sforzo contemporaneo di politica della memoria dell'UE.

Il progetto si concentra su otto Paesi dell'UE selezionati, quattro dei vecchi Stati membri dell'UE che hanno fatto parte dei processi decisionali dell'Unione che hanno portato al grande allargamento (Belgio, Finlandia, Grecia e Italia) e quattro Paesi di recente adesione (Cipro, Repubblica Ceca, Lettonia e Polonia).

Finanziamento: Unione Europea - Programma Citizens, Equality, Rights and Values nell'ambito del bando European Remembrance - 2023