L’Italia nell’anno delle grandi elezioni
L’edizione 2024 del rapporto sulla politica estera italiana dell’Istituto Affari Internazionali affronta i principali dossier di politica estera e internazionale al centro dell’agenda del governo di Giorgia Meloni nel corso dell’anno – il...
Riccardo Alcaro, Luca Barana, Matteo Bursi, Maria Luisa Fantappiè, Leo Goretti, Ettore Greco, Aurelio Insisa, Federica Marconi, Francesca Maremonti, Alessandro Marrone, Maria Vittoria Massarin, Nona Mikhelidze, Nicolò Murgia, Ferdinando Nelli Feroci, Nicoletta Pirozzi, Pier Paolo Raimondi, Filippo Simonelli
mostra
Primo piano
-
*/ Il 6 febbraio 2025 alle 17:30 lo IAI presenterà l’edizione 2024 del suo annuale Rapporto sulla politica estera italiana - sviluppato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e frutto del lavoro di un gruppo di ricercatori dell’...Eventomostra
-
Since the 1990s, Italy has progressively become a country of destination for migration movements especially from Africa and South Asia. In 2022, Italy received a total of 84,289 claims for international protection. The main nationalities of origin...Pubblicazionemostra
-
Lo scorso 20 aprile 2024 si è tenuto l’evento “Oltre il muro: i rapporti est-ovest in Europa dalla guerra fredda a oggi”, posizionato nel contesto del progetto “Allo specchio dell’era Kennedy” del Comune di Gemona del Friuli. Trasmesso in diretta...Eventomostra
Pubblicazioni
-
Altri paper e articoli 27/01/2025
L’Italia nell’anno delle grandi elezioni
Ferdinando Nelli Feroci, Leo Goretti
Roma, IAI, gennaio 2025, 88 p.
In: Altri paper e articoli
-
Documenti IAI 23/12/2024
Gli italiani e la cooperazione allo sviluppo
Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (LAPS)
Roma, IAI, dicembre 2024, 25 p.
In: Documenti IAI 24|13
-
Altri paper e articoli 04/12/2024
La politica estera italiana verso il Mediterraneo allargato (2011-2024)
Leo Goretti, Filippo Simonelli
in Fabio De Ninno e Federica Cavo (a cura di), Il Mediterraneo allargato e l’Italia. Dalla Guerra fredda al mondo post-bipolare, Roma, Viella, dicembre 2024, p. 101-115 (Centro interuniversitario di studi e ricerche storico-militari ; 32)
In: Altri paper e articoli
Ricerche
-
Oltre il muro: i rapporti Est-Ovest in Europa dalla Guerra Fredda a oggi
L'obiettivo del progetto è fornire una panoramica approfondita delle relazioni internazionali sul confine orientale di ieri (Friuli Venezia Giulia) e...leggi tutto -
Il rafforzamento della comunità di politica estera in Italia 2023-24
Questo progetto intende promuovere lo scambio e il trasferimento di conoscenze tra policymakers ed esperti di politica internazionale, nell’ottica di...leggi tutto -
Premio di laurea IAI-Dipartimento di Culture, Politica e Società Università di Torino
Lo IAI, con il supporto di Fondazione Compagnia di San Paolo, promuove un Premio per tesi di laurea triennali e magistrali intitolato “L’Italia e le...leggi tutto
Eventi
06/02/2025
Evento ibrido | ore 17:30 CET
Presentazione del Rapporto sulla politica estera italiana 2024
27/11/2024
Università Roma Tre, via Gabriello Chiabrera 199, Roma | ore 13:30
Il 2024 della politica estera italiana
IAI sui media
-
Le Parisien: « Elle peut sûrement bâtir des ponts avec Trump » : Giorgia Meloni, la nouvelle reine d’Europe
-
Huffington Post: Meloni tiene la barra in politica estera. Con una certa ambiguità nei rapporti con l'Ue
-
Huffington Post: Washington si aspetta molto da Roma
Esperti
-
Vicepresidente vicario; responsabile programma "Multilateralismo e governance globale"
-
Consigliere scientifico
-
Consigliere scientifico