News > Formazione

Il Mediterraneo è, ancora di più oggi a seguito dell’invasione russa in Ucraina, un crocevia di scontri e conflitti ma, anche, di opportunità di cooperazione politiche ed economiche. In questo...

07/05/2025

I fattori di rischio derivanti da azioni, eventi o fenomeni di tipo politico, securitario ed economico hanno un peso sempre più rilevante nel definire la mappa dei rischi di...

07/05/2025

Dalla metà del secolo scorso sono stati stipulati numerosi accordi tra gli Stati per regolamentare, ridurre o eliminare varie categorie di armi, sia convenzionali che di distruzione di...

07/05/2025

Fin dalla fine della Guerra Fredda, la forma dei conflitti armati è profondamente mutata: dai tradizionali conflitti tra Stati, si è assistito prevalentemente a guerre civili per...

28/04/2025

Il Mediterraneo è, ancora di più oggi a seguito dell’invasione russa in Ucraina, un crocevia di scontri e conflitti ma, anche, di opportunità di cooperazione politiche ed economiche. In questo...

28/04/2025

I fattori di rischio derivanti da azioni, eventi o fenomeni di tipo politico, securitario ed economico hanno un peso sempre più rilevante nel definire la mappa dei rischi di...

28/04/2025

Il mondo dell’intelligence e della raccolta delle informazioni ai fini della ricerca e dell’investigazione intreccia ad oggi diversi livelli di applicazione e un contesto sempre più interessante...

28/04/2025

Il dibattito politico-internazionale dalle prime decadi del ventunesimo secolo è dominato dalla cosiddetta “guerra globale al terrore”. Inoltre, il mondo continua ad essere testimone di atti...

28/04/2025

Presentazione generale del corso

Il corso si propone di fornire strumenti pratici e conoscenze approfondite per affrontare le sfide della cooperazione transnazionale e internazionale....

09/04/2025

Presentazione generale del corso

Il mondo dell’intelligence e della raccolta delle informazioni ai fini della ricerca e dell’investigazione intreccia ad oggi diversi livelli di applicazione...

09/04/2025