Il Mediterraneo è, ancora di più oggi a seguito dell’invasione russa in Ucraina, un crocevia di scontri e conflitti ma, anche, di opportunità di cooperazione politiche ed economiche. In questo...
Area geopolitica di varia definizione, il Medio Oriente resta uno degli scacchieri più complessi da analizzare. Sono infatti numerosi gli interessi degli attori, regionali e...
La storica transizione energetica che il mondo ad oggi sta affrontando, guidata da politiche di decarbonizzazione sempre più forti, da rapidi sviluppi tecnologici a basse...
Il Mediterraneo è, ancora di più oggi a seguito dell’invasione russa in Ucraina, un crocevia di scontri e conflitti ma, anche, di opportunità di cooperazione politiche ed economiche. In questo...
Il mondo dell’intelligence e della raccolta delle informazioni ai fini della ricerca e dell’investigazione intreccia ad oggi diversi livelli di applicazione e un contesto sempre più interessante...
I fattori di rischio derivanti da azioni, eventi o fenomeni di tipo politico, securitario ed economico hanno un peso sempre più rilevante nel definire la mappa dei rischi di...
I fattori di rischio derivanti da azioni, eventi o fenomeni di tipo politico, securitario ed economico hanno un peso sempre...
Dalla metà del secolo scorso sono stati stipulati numerosi accordi tra gli Stati per regolamentare, ridurre o eliminare varie categorie di armi, sia convenzionali che di distruzione di...
Fin dalla fine della Guerra Fredda, la forma dei conflitti armati è profondamente mutata: dai tradizionali conflitti tra Stati, si è assistito prevalentemente a guerre civili per...
La centralità del ruolo delle donne nei processi decisionali e nella partecipazione alle strategie e alla costruzione di politiche internazionali ha acquisito sempre maggiore peso...