News > all

La sfida ai grandi cambiamenti climatici, le transizioni energetiche, l’equo accesso alle risorse, l’istruzione inclusiva rappresentano tematiche di importante...

25/06/2021

Fin dalla fine della Guerra Fredda, la forma dei conflitti armati è profondamente mutata: dai tradizionali conflitti tra Stati, si è assistito prevalentemente a guerre civili per l’indipendenza e...

25/06/2021

Resta costante la necessità di figure e professionalità in grado di comprendere in maniera analitica e pratica le opportunità che derivano dal contesto europeo.

I cambiamenti climatici e...

25/06/2021

Il mondo post-COVID-19 non dovrebbe tornare ad essere il mondo a cui eravamo abituati. La pandemia ha accelerato molte tendenze già in atto nell'economia globale, rendendo quanto più urgente la...

25/06/2021

Sono passati cinque anni dal referendum del 23 giugno 2016, ma ancora non ne vediamo appieno le conseguenze che sono nascoste, in parte, nelle...

25/06/2021

L’incontro fra Ursula von der Leyen e Mario Draghi nello scenario di Cinecittà riveste molteplici significati. La scelta del luogo rappresenta il...

25/06/2021

L’emergenza Covid-19 ha dimostrato ancora una volta come in tempi di crisi l’accesso all’informazione di qualità sia un fattore determinante per combattere la diffusione di fake news e di...

24/06/2021

La cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS) è al centro del vivace dibattito pubblico e politico come possibile soluzione per la decarbonizzazione. L’adozione di obiettivi climatici sempre più...

24/06/2021

Dopo un decennio di crisi, l'UE sembra aver resistito ed essere sul punto di ritornare ad una nuova normalità. Nell'ultimo anno, l'UE ha adottato misure innovative e ha ampliato i propri confini...

24/06/2021

Come può l'Europa contrastare l’indebolimento del multilateralismo e collaborare con la nuova amministrazione Usa e altre potenze globali? La...

24/06/2021