News > all

Le relazioni Ue-Turchia si sono ulteriormente deteriorate da quando il processo di adesione è stato congelato. L'ultima e più acuta crisi si sta verificando nel Mediterraneo orientale, dove la...

02/12/2020

Mercoledì 19 novembre lo IAI e la rivista AffarInternazionali organizzano un webinar sulle elezioni americane.
Intervengono sul tema: Riccardo Alcaro (coordinatore delle...

02/12/2020

Negli ultimi anni la proliferazione dei droni duali ha accresciuto l’intensità della minaccia ibrida e asimmetrica che tali prodotti possono rappresentare. L’elevato livello tecnologico raggiunto...

02/12/2020

Questo corso di formazione intensivo vuol rispondere a una domanda crescente di figure e professionalità in grado di comprendere in ...

30/11/2020

​​​​​​​L’uccisione del fisico nucleare iraniano, Mohsen Fakhrizadeh, getta di nuovo nell'incertezza l'Iran e il Medio Oriente. Dopo l'accaduto, l...

30/11/2020


Nell’ambito della partnership tra Intesa Sanpaolo e IAI, venerdì 3 luglio dalle 12 alle 13.30 si terrà il webinar "The Arctic Route. Climate change impact, Maritime and economic scenario,...

28/11/2020

Le drammatiche conseguenze sanitarie e socio-economiche della pandemia di Covid-19 costituiscono un’opportunità per le organizzazioni criminali internazionali, sia per l’investimento di denaro...

28/11/2020

Nel marzo 2019, il Consiglio dell’Unione europea ha istituito un gruppo di saggi di alto livello sull'architettura finanziaria europea per lo sviluppo con l’obiettivo di raccogliere un punto di...

28/11/2020


Il graduale ingresso dei “giganti tecnologici” nel mercato dei servizi bancari può influenzare il settore finanziario in modo radicale. Ha già modificato la struttura del mercato e il...

28/11/2020

La prevenzione e la gestione delle crisi del debito sovrano sono divenuti temi centrali dell’attuale discussione sulla riforma della governance dell’Unione Economica e Monetaria Europea (UEM)....

28/11/2020