News > all

Il 12 novembre lo IAI e l'Università degli Studi di Torino (il Dipartimento di Studi Storici e il Dipartimento di Culture, Politica e Società) hanno organizzano un webinar internazionale che...

17/11/2020

I ricercatori dello IAI partecipano al 5° vertice mondiale euro-arabo del 9 e 10 novembre 2020, avendo organizzato due tavole rotonde sulla politica dell'Ue nei confronti della Palestina e sulla...

17/11/2020


Un’Europa più autonoma e sovrana nel mondo e in grado di affermare tramite il “Next Generation EU” un nuovo “modello europeo” di crescita sostenibile, ambientale e sociale, sono gli...

17/11/2020


L'incertezza regna suprema sulle potenziali implicazioni internazionali di una corsa presidenziale negli USA ancora sul filo del rasoio. IAI e BCG proveranno a fare un po' di luce

...

17/11/2020


L’obiettivo del webinar è di riflettere sul ruolo trasformativo della Farm to Fork Strategy per i sistemi agro-alimentari europei.
L’evento consentirà al pubblico di analizzare gli...

17/11/2020

Lunedì 26 ottobre si è tenuto il webinar dell’Istituto Affari Internazionali e della rivista AffarInternazionali sulle elezioni americane intitolato “Le ripercussioni internazionali delle elezioni...

17/11/2020

Dopo l'intesa sulla Siria e quella di fatto sulla Libia, con il cessate-il-fuoco mediato fra Armenia e Azerbaigian nel ...

16/11/2020

Mentre entrano nel vivo le ultime settimane di negoziato sui rapporti futuri con l'Unione europea ed esce di scena il controverso Dominic Cummings...

16/11/2020

Il 12 e 13 novembre si è svolta la conferenza annuale dell'Ue su non-proliferazione e disarmo organizzata dallo IAI. L'incontro, che è stato...

16/11/2020

Il sottosegretario Manlio Di Stefano ha presieduto la prima cabina di regia sulla Geopolitica del Digitale. Lo IAI apprezza l'iniziativa del...

14/11/2020