Si è tenuto il cinquantesimo anniversario dell’instaurazione dei rapporti diplomatici tra Italia e Cina, una commemorazione che a marzo dello...
Area geopolitica di varia definizione e insieme di territori in movimento, il Medio Oriente resta uno degli scacchieri più complessi da analizzare. Sono infatti numerosi gli...
I grandi cambiamenti climatici e le transizioni energetiche rappresentano tematiche di importante rilevanza geopolitica. Tali tematiche impattano sulle dinamiche socio-economiche a livello...
Nel nuovo Documento Programmatico Pluriennale (Dpp) pubblicato lo scorso 22 ottobre sono previste delle risorse sostanzialmente stabili e una migliore...
Nel nuovo Documento Programmatico Pluriennale (Dpp) pubblicato lo scorso 22 ottobre sono previste delle risorse sostanzialmente stabili e una migliore...
La scorsa settimana è stata decisiva per il futuro della Politica agricola comune (Pac) europea. Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione sono infatti stati chiamati ad...
In Libano, dopo le imponenti manifestazioni di piazza nel Paese di un anno fa, per Saad Hariri è la quarta volta in carica. Il leader del Future Movement ha...
In questo evento, l'Istituto Affari Internazionali (IAI) e il Clingendael International Energy Programme (CIEP) ospiteranno un dibattito sugli sviluppi nella sicurezza dei mercati globalli...
Lo IAI, in collaborazione con la Conferenza sulla sicurezza di Monaco (MSC), ha ospitato lo scorso 9 ottobre la quinta edizione delle Conversazione digitali tra...
Nuovo appuntamento, il dodicesimo, con l’Osservatorio sulla politica estera italiana congiunto IAI/Ispi. Focus sull’agenda del Consiglio europeo...