Doveva essere il weekend di Washington, è stato quello di Bruxelles. Le accuse di crimini contro l'umanità rivolte nei giorni scorsi al presidente kosovaro Hashim Thaçi...
Il 26 giugno 1945 veniva firmata a San Francisco la Carta istitutiva delle Nazioni Unite: 75 anni dopo quel giorno, l’Onu si conferma, fra luci e ombre, una...
Web meeting organizzato dalla Rete delle Donne Mediatrici nell’area Mediterranea (MWMN), in collaborazione con il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale l'...
Lo IAI, in collaborazione con la Conferenza sulla sicurezza di Monaco (MSC), ha ospitato la terza conversazione digitale tra parlamentari italiani e tedeschi. Il...
Dopo vari ritardi aggravati dal coronavirus, è all’esame del Parlamento il decreto sulla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali...
Dopo il flop del comizio di Tulsa, la settimana che si apre proietta Donald Trump e la sua Amministrazione sulla scena internazionale: il presidente ospiterà...
Mentre l’Italia si sta faticosamente riprendendo dalla fase più acuta dell’epidemia da Covid-19, il governo si trova ad affrontare una serie di questioni scottanti di politica estera. Non solo...
Nuovo appuntamento, l'undicesimo, con l’Osservatorio sulla politica estera italiana congiunto IAI/Ispi. Questo focus fa un punto sul cambiamento...
Il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, in collaborazione con il Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Istituto Affari Internazionali (IAI), l’...
Le relazioni fra le due Coree precipitano di nuovo: nelle scorse ore Pyongyang ha demolito il centro per il dialogo inter-coreano adibito nella zona...