Sale il conteggio dei morti dopo l'esplosione avvenuta nella capitale del Libano, a Beirut, nella zona del porto, mentre si cerca di dare una risposta alle cause...
Non solo pandemia e Recovery Fund: dopo aver svolto un ruolo di primo piano nel raggiungimento dell’accordo, adesso la presidenza tedesca del...
Da 26 anni in Bielorussia è al potere Aleksandr Lukashenko, “l’ultimo dittatore d’Europa”, che adesso vacilla in vista delle presidenziali di...
Mancano tre mesi al voto del 3 novembre e, in vista delle convention vistosamente ridotte di metà-fine mese, volge alle battute finali anche la selezione della candidata che...
Conferenza organizzata in collaborazione con il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Central European Initiative (CEI).
Ucraina e Russia hanno raggiunto un fragile accordo per il cessate il fuoco nel Donbass, violato già poche ore dopo l’entrata in vigore: la tregua è destinata a...
La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha annullato la decisione della Commissione europea del 2016 sull’accordo fiscale preventivo che l’Irlanda aveva concesso ad ...
I leader di Ghana, Costa d'Avorio, Niger, Nigeria e Senegal sono arrivati in Mali per cercare una mediazione dopo le proteste delle ultime settimane contro il presidente Kéita. Le...
Già nel 2016, Nato e Unione europea avevano riconosciuto il campo cibernetico come teatro di possibili conflitti militari,...
L’Istituto Affari Internazionali ha incontrato il ministro della Difesa Lorenzo Guerini a margine di una riunione del Consiglio Direttivo...