News > all

Dopo lo stop di Londra a Huawei, le decisioni sullo sviluppo delle reti 5G in Europa sono esemplari di come le relazioni internazionali - con l’...

22/07/2020

Seconda puntata del dossier dedicato all’iniziativa “Silencing the Guns 2020”, lanciata sette anni fa dall’Unione africana con l’obiettivo di mettere a...

17/07/2020

Entrato nell’ultima fase del suo mandato presidenziale, Emmanuel Macron approfitterà della congiuntura europea per giocare in attacco in politica estera...

16/07/2020

“Voglio dedicare questo spazio ai ragazzi e alle ragazze che probabilmente non ricordano, o non sanno, del massacro di Srebrenica del luglio 1995”. Nel 25esimo...

16/07/2020

ll webinar ha discusso del ruolo delle Nazioni Unite, e dell’Italia come membro dell’Onu, nell'attuale fase caratterizzata dall’emergenza Covid-19. Nello specifico, il webinar, che rientra nell’...

15/07/2020


Fino ad oggi, il Covid-19 non ha (ancora) colpito il Nord Africa con la stessa violenza con la quale ha colpito l’Europa e gli Stati Uniti. Nonostante i numeri contenuti, i governi nazionali...

15/07/2020

Due anni dopo gli storici Accordi di Prespa che portarono al cambio di nome, mercoledì 15 luglio la Macedonia del Nord va alle urne per le legislative...

13/07/2020


Lo European Green Deal, confermato dalla Commissione come il pilastro centrale nella ripresa post COVID-19, è un progetto molto ambizioso da declinare in puntuali interventi legislativi,...

11/07/2020


In questo evento, l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) presenterà ‘Gas 2020’, il suo nuovo studio sui mercati del gas naturale che analizza le tendenze attuali e fino al 2025. Dopo...

10/07/2020

L’11 marzo scorso l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce ufficialmente “pandemia” la crisi epidemica generata dal Covid-19. A poco più di due mesi dall’inizio del lockdown, cosa pensano...

10/07/2020