AVVISO SCADUTO - I COLLOQUI DI SELEZIONE SI SVOLGERANNO A GENNAIO
Destinatari
Iscritti – al momento dello svolgimento dello stage – all'ultimo anno di corso di Laurea...
AVVISO SCADUTO - I COLLOQUI DI SELEZIONE SI SVOLGERANNO A GENNAIO
Destinatari
Iscritti – al momento dello svolgimento dello stage – all'ultimo anno di corso di Laurea...
L'integrazione di nuove soluzioni tecnologiche per promuovere uno sviluppo sostenibile sta diventando sempre più importante nell'attuale scenario di rapida evoluzione tecnologica e crescenti...
La tecnologia finanziaria ha spinto in tutto il mondo verso l’inclusione finanziaria. Lo sviluppo e l’adozione di valute digitali potrebbe rappresentare il punto di svolta per un ulteriore aumento...
Questo è un momento fondamentale per proteggere le foreste globali. Sebbene la pressione sia ancora forte su molti ecosistemi chiave, come l'Amazzonia e il Borneo, i risultati di governi come il...
Nel 2023, l’UE ha varato la sua legislazione più ambiziosa per proteggere le foreste globali: il Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR), il primo ad affrontare direttamente la principale causa...
Conversazione con Yaroslav Trofimov, giornalista, corrispondente capo per gli affari esteri presso The Wall Street Journal e Kurt Volker, già Ambasciatore...
Sul sito di AffarInternazionali è disponibile il terzo numero del 2025 della rivista elettronica dello IAI, dedicato al terzo anniversario della guerra in Ucraina e alle spese per la difesa...
Le tensioni tra Kigali e Kinshasa sul conflitto nell'est della Repubblica Democratica del Congo (RDC), che coinvolge i ribelli dell'M23 e altre milizie armate operanti nella regione, sono...
Lo IAI presenterà il nuovo Rapporto sulla politica estera italiana 2021 in occasione di questa tavola rotonda che vedrà la partecipazione di politici, giornalisti ed esperti nazionali.
Il...
Lo IAI apprende con dolore la scomparsa di Franco Venturini, socio e amico da lunga data dell’Istituto, membro in alcune stagioni degli organi direttivi. Editorialista di fama e...