Convegno su "Economic Outlook: Italian Business in Morocco", in collaborazione con Studi e Ricerche per il Mezzogiorno (SRM)
Il Marocco è un paese dell’area mediterranea dal...
Convegno su "Economic Outlook: Italian Business in Morocco", in collaborazione con Studi e Ricerche per il Mezzogiorno (SRM)
Il Marocco è un paese dell’area mediterranea dal...
Le comunità musulmane in Europa conservano importanza e influenza nei Paesi d’origine e hanno avuto un ruolo nelle Primavere Arabe. E’ un’affermazione di Jonathan Laurence, professore associato di...
Con l’avvicinarsi delle elezioni politiche tedesche del 22 settembre cresce sempre più l’apprensione degli altri Paesi europei sui futuri orientamenti della Germania. Non sembrano esserci...
Without belittling the shades and tensions within the various groups, the Egyptian political scene can be characterized by two groups with “winner takes it all” approaches – the military and the...
Cinque sono le priorità per un’Europa più equa e più competitiva: il mercato unico; l’unione bancaria; gli accordi commerciali con gli Usa; investimenti in ricerca e sviluppo, una legislazione sul...
In seguito alla visita del Segretario di Stato statunitense John Kerry in Egitto, la prima dopo l’estromissione di Mohamed Morsi dal governo, l’Istituto Affari Internazionali ha ospitato un...
L’Ucraina non ha un piano B, ma solo un piano A che prevede l’accordo di associazione con l’Unione europea. Dopo la proclamazione dell’indipendenza dall’Unione sovietica, questo è il secondo passo...
La Georgia intende portare a termine il percorso dell’accordo di associazione con l’Unione europea, firmato al vertice di Vilnius il 29 novembre e la cui ratifica è prevista nel settembre 2014....
Un esame dello stato della democrazia in Turchia e un approfondimento delle sfide del sistema giudiziario sono sviluppate in due...
La Grecia della sinistra radicale di Alexis Tsipras si confronta con le Istituzioni e i partner dell’Ue: tra ...