News > all

L'Istituto Affari Internazionali (IAI) e la School of International Studies (SIS) dell'Università di Trento sono lieti di annunciare una conferenza per discutere della politica estera italiana a...

26/11/2024

L’accordo per il ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra l’Arabia Saudita e la Repubblica Islamica dell’Iran, mediato dalla Cina, è potenzialmente un passaggio trasformativo della...

26/11/2024

di Ferdinando Nelli Feroci

Nelle prossime settimane tre dossier europei costituiranno altrettante sfide, o motivi di imbarazzo, per il...

26/11/2024

di Nicoletta Pirozzi

L’aggressione russa all’Ucraina del 24 febbraio 2022 ha inevitabilmente concentrato gli sforzi dell’Ue e degli Stati membri sugli aspetti militari...

26/11/2024

Sabato 13 maggio il presidente Zerlensky è stato in visita a Roma. Al Quirinale ha incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per poi recarsi a Palazzo Chigi per parlare con il...

26/11/2024

Domenica 14 maggio in Turchia si sono svolte le elezioni presidenziali, caratterizzate da un'affluenza significativa. Le elezioni vedono sfidarsi il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan e Kemal...

26/11/2024

di Matteo Bonomi

Gli scontri di martedì 30 maggio nei comuni a maggioranza serba del nord del Kosovo, tra cittadini di nazionalità serba e le forze di pace NATO della KFOR...

26/11/2024

Che impatto sta avendo la guerra contro l’Ucraina sugli assetti di sicurezza europei e sui rapporti transatlantici? Quali sono le prospettive per le politiche di controllo degli armamenti e la...

26/11/2024

Nona Mikhelidze ricostruisce la giornata del 24 giugno 2023, che ha visto un tentativo di golpe da parte del gruppo mercenario Wagner in Russia, intervenendo nella trasmissione di RadioRadicale –...

26/11/2024

di Ferdinando Nelli Feroci

Attorno alla “vaexata quaestio” della ratifica del MES, nei giorni scorsi si è assistito ad una nuova puntata di una poco decorosa commedia all’...

26/11/2024