Per ottenere un Advanced Certificate Plus è necessario abbinare un percorso Advanced Certificate (“Analista di Politica Internazionale” o “...
Dibattito in occasione della presentazione del libro “La Cina al centro” di Maurizio Scarpari
Cina contro Occidente, autocrazie contro democrazie? Quali sono le ragioni storiche e culturali...
Lo IAI, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e grazie al contributo liberale alla ricerca della Banca d’Italia, ha condotto un progetto di ricerca che ha analizzato le principali problematiche e...
Il 19 febbraio, lo IAI, in parternship con Focus 2030 e la Fondazione Compagnia di San Paolo ha organizzato una tavola rotonda a porte chiuse secondo la regola Chatham House sulle implicazioni del...
L’UE e i paesi dei Balcani occidentali si stanno preparando per nuovi allargamenti dell’UE. A tal fine, l’UE ha appena adottato un Nuovo Piano di Crescita per i Balcani Occidentali, che dovrebbe...
Giovedì 4 luglio il Presidente della Repubblica finlandese Alexander Stubb è stato ospite dell'Istituto Affari Internazionali, nel corso della sua visita ufficiale in Italia. Allo IAI ha preso...
Questa serie di podcast guarda alle opportunità e alle sfide per la cooperazione tra Germania e Italia, entrambe impegnate a decarbonizzare i propri sistemi energetici e a garantire al contempo la...
AVVISO SCADUTO
Sommario
Ruolo: Ricercatore/trice / Responsabile di ricerca Tipologia contrattuale: Contratto di Collaborazione Coordinata e...L’Istituto accetta candidature per svolgere tirocini curriculari nell’ambito della comunicazione istituzionale. Saranno selezionati due profili da inserire...
La conferenza accademica internazionale organizzata da IAI, Università di Bologna e Nato Allied Command Transformation, svoltasi in presenza l'8-9-10 Novembre 2023 a Bertinoro (Forlì).
La...