L’Istituto Affari Internazionali, nell’ambito del progetto “Bridging Practices: Connecting Research and Education in International Relations”, realizzato grazie al contributo della Regione Lazio,...
Gli eserciti occidentali devono fare i conti sia con requisiti operativi che tendono a conflitti ad alta intensità, sia con innovazioni tecnologiche dirompenti quali ad esempio robotica e...
In questo podcast potrete ascoltare le parole di alcuni degli esperti che hanno preso parte alla conferenza internazionale "A Lasting Bond. Revisiting & Reinvigorating Italy-US Relations 160...
L’Istituto Affari Internazionali in collaborazione con il Centro Marco Polo dell’Universià Ca’ Foscari di Venezia è lieto di annunciare la conferenza “La Cina in Italia”.
Muovendo dai...
Trascurato per molto tempo durante i dibattiti sulla sicurezza globale, oggi il Sahel è sempre più al centro delle preoccupazioni della comunità internazionale. La regione infatti presenta...
Sommario:
Tipologia contrattuale: Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa Durata: novembre 2021 – gennaio 2023 Sede...The Istituto Affari Internazionali, on behalf of the EU Non-Proliferation and Disarmament Consortium, is organizing a “Next Generation Workshop”. The workshop will be held ...
Webinar organizzato da AffarInternazionali, la rivista dello IAI, con la partecipazione di Maurizio Molinari (autore, Direttore de La Repubblica e del Gruppo editoriale GEDI),...
Le sanzioni sono attualmente uno degli strumenti di politica estera più diffusi nelle relazioni internazionali. Nonostante lo sviluppo di sanzioni mirate, le organizzazioni internazionali e gli...
L'evento ha riunito esperti e studiosi, nonché rappresentanti della NATO, che hanno discusso dell'evoluzione dei conflitti e delle rivalità geopolitiche nel Vicinato meridionale e delle...