News > all

A Torino lo scorso 20 ottobre 2021 si è tenuta al Campus Luigi Einaudi la conferenza La guerra russo-ucraina e la Piattaforma Crimea: una strategia per porre fine all’occupazione?...

11/11/2021

Il 3 febbraio, l'Istituto Affari Internazionali (IAI) ha presentato il nuovo Rapporto sulla Politica Estera Italiana 2020 in occasione di una tavola rotonda online con la partecipazione di...

10/11/2021

Il Next Generation EU (NGEU) ha rappresentato un punto di svolta per l’Unione europea ed una dimostrazione di solidarietà senza precedenti di fronte all’emergenza sanitaria ed economico-sociale...

10/11/2021

A dieci anni dall'inizio delle prime proteste in Siria, il paese resta travolto dal conflitto e il processo diplomatico bloccato in una fase di stallo a causa delle diverse agende straniere e...

10/11/2021

Evento riservato

La firma del Memorandum of Understanding (MoU) tra il governo della Repubblica Popolare Cinese e il governo italiano del marzo 2019 ha suscitato un acceso...

09/11/2021

Le azioni militari della Russia contro l’Ucraina a partire dal 2014, inclusa l’annessione illegale della Crimea e l’intervento militare nella regione del Donbas, hanno violato i principi base del...

08/11/2021

Le attuali sfide connesse alla governance globale forniscono un terreno più che mai fertile per la cooperazione tra Unione Europea (UE) e Unione Africana (UA). La crisi del multilateralismo e la...

06/11/2021

La presentazione del libro di Nicola Verola “Il punto d’incontro – Il negoziato nell’Unione Europea” fornirà lo spunto per una riflessione sui meccanismi dell’Unione e sull’attualità europea....

05/11/2021

Selezionati i finalisti della quarta edizione del Premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo". I loro saggi,sul tema del...

27/10/2021

La terza edizione del Bologna Peacebuilding Forum, intitolata “Peacebuilding and Climate Change”, si è tenuta in formato virtuale il 18-19 maggio 2021. Dedicato allo studio delle interconnessioni...

26/10/2021