“Nexus25 - Shaping Multilateralism”, un progetto internazionale guidato dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) in collaborazione con United Nations Foundation, prende il via durante la Munich...
Il Mediterraneo è, oggi più che mai, un crocevia di scontri e conflitti ma, anche, di opportunità politiche ed economiche. In questo contesto in rapida trasformazione operano e interagiscono...
I paesi del G20 giocano un ruolo cruciale nel promuovere sistemi alimentari più sostenibili e in grado di combattere la malnutrizione per non lasciare nessuno indietro. Questi temi sono stati al...
Lo IAI, in quanto Co-Chair del T20, e ACTION Global Heath Advocacy Partnership hanno organizzato il webinar “Responsible to Protect: G20 tackling the global nutrition pandemic” che si è tenuto...
Area geopolitica di varia definizione e insieme di territori in movimento, il Medio Oriente resta uno degli scacchieri più complessi da analizzare al mondo. Sono infatti numerosi...
I fattori di rischio derivanti da azioni, eventi o fenomeni di tipo politico, securitario ed economico hanno un peso sempre più rilevante nel definire la mappa dei rischi di...
Il 6-7 dicembre 2021, l'Istituto Affari Internazionali (IAI) per conto del EUNPD Consorzio, organizzerà la Conferenza Ue sulla non proliferazione e il disarmo. La Conferenza, giunta alla decima...
NATO Advanced Research Workshop, in collaborazione con la ONG ucraina Democracy Development Center di Kiev, con il sostegno della NATO e in stretto contatto con il Ministero degli Affari esteri...
Il IAI-University of Turin Essay Prize è una nuova iniziativa del programma di Politica estera italiana dello IAI, organizzata nell’ambito della partnership strategica con la Fondazione Compagnia...
A novembre 2021 lo IAI ha vinto il bando dell’Agenzia europea per la Difesa (European Defence Agency, EDA) per il progetto “Study on National Industrial Strategies and Policies in EDA...