News > all

Nella sua prima visita da presidente al Dipartimento di Stato, Joe Biden è tornato sulla visione di politica estera della sua amministrazione,...

02/08/2021

Il 16 maggio è la data entro la quale gli interessati al Premio IAI possono inviare il proprio saggio o il video-clip per il Premio speciale. L'edizione ...

02/08/2021

La mappa geopolitica del Medio Oriente e del Nord Africa si è profondamente trasformata sotto l’impatto dei conflitti e dei rovesciamenti...

02/08/2021

Lunedì 15 febbraio un nuovo appuntamento della serie Conversazioni Internazionali, eventi organizzati dallo IAI aperti a studenti e giovani, che, con domande dirette,...

02/08/2021

Alla Casa Bianca da meno di un mese, Joe Biden continua ad alzare la cornetta per i primi confronti con i leader mondiali: nelle scorse ore è stata la volta del presidente cinese...

02/08/2021

Il 15 febbraio di 30 anni fa nasceva il Gruppo di Visegrád, il blocco dell'Europa centro-orientale che mette insieme Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca e...

02/08/2021

Le consultazioni anticipate del 14 febbraio in Catalogna sono state segnate dalla scarsa affluenza - poco più del 50% - e dalla paura della pandemia. I socialisti...

02/08/2021

Si è conclusa la videoconferenza dei ministri della Difesa della Nato: sul tavolo anche il piano 2030. E l'idea che siamo tornati ad una sorta di...

02/08/2021

Attraverso una politica estera comune, la Comunità europea prima e l’Unione europea poi hanno reagito ai grandi cambiamenti avvenuti in Medio Oriente e in...

02/08/2021

Al terzo anno di contestazione in Algeria, la mobilitazione di piazza dell’hirak non si ferma e i cittadini sono scesi in piazza per il secondo anniversario delle proteste...

02/08/2021