Lo spazio è l’ultima frontiera non solo per la competizione tecnologico-industriale, di intelligence e politica tra grandi potenze, ma per innovazioni che aprono nuovi scenari di operazioni...
Lo IAI e il Politecnico di Torino organizzano a Torino, in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio ed in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, un incontro su “Luna e Italia,...
La pandemia di Covid-19 ha evidenziato l’importanza della tecnologia digitale che, quale fattore di resilience della società, accresce il peso della ...
Il webinar “Spazio e sovranità digitale europea”, organizzato dallo IAI mercoledì 26 maggio dalle 17.00 alle 18.30, vedrà la presentazione di un...
Il webinar “Spazio e sovranità digitale europea” vedrà la presentazione di un nuovo studio svolto in partnership dallo IAI, l’Institut Français des Relations Internationales (IFRI) e la Deutsche...
Il ventunesimo secolo vede un nuovo paradigma per le attività spaziali. Dopo decenni nei quali lo spazio veniva concepito come un’infrastruttura fondamentale per le attività terrestri (con servizi...
Gli Stati Uniti tornano a portare uomini e donne nello spazio grazie al lavoro compiuto dalla SpaceX di Elon Musk: un rilancio che presenta una...
Clima e spazio, prove di leadership europea. La Bei, Banca europea degli investimenti, conferma la vocazione a "banca del clima", decidendo di...
Gli Stati Uniti si preparano a creare una Space Force, una loro sesta forza armata, che guarda allo spazio come teatro d’azione: un guanto di...
Presentazione dello studio "Space, sovereignty and European security. Building European capabilities in an advanced institutional framework" alla Sottocommissione sicurezza e difesa della...