Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
Trump, Harris and the Future of US Foreign Policy
Riccardo Alcaro
In: IAI Commentaries 24|63
Developing Green Value Chains: Collaborating for a Mutually Beneficial EU-Africa Partnership
Theophilus Acheampong
In: IAI Commentaries 24|62
Rethinking AU-EU Cooperation for More Sustainable Agri-food Systems
Ibrahima Hathie
In: IAI Commentaries 24|61
How the EU Can Reset Its Adaptation Partnership with Africa
Hanne Knaepen
In: IAI Commentaries 24|60
Europe’s Semiconductor Revival: Can Foreign Firms Ensure Success?
Rajiv Kumar
In: IAI Commentaries 24|59
Balancing Privacy and Innovation in AI Adoption across the G7
Ettore Greco
In: IAI Commentaries 24|58
Fostering AI Innovation and Competition: The Way Ahead
Ettore Greco
In: IAI Commentaries 24|57
The Tragedy behind Israel’s Ostensible Triumph
Riccardo Alcaro
In: IAI Commentaries 24|56