-
Criptovalute: rischi ed opportunità per il sistema finanziario internazionale e la sfida della governance globale
Data inizio/fine: 2020 - 2021Il progetto, condotto tra il 2020 e il 2021, è culminato con la pubblicazione del volume collettaneo “The (Near) Future of CBDCs: Risks and Opportunities for the Global Economy and Society”. Il...
-
Politiche e strumenti per promuovere l’autonomia strategica dell’Ue nei settori della difesa, del commercio internazionale e dell’allargamento
Data inizio/fine: 2020 - 2021Il progetto ha analizzato la proiezione e il ruolo dell’Ue nel mondo ed in particolare le nuove politiche e iniziative che l’Unione dovrebbe intraprendere nell’ambito del nuovo ciclo istituzionale...
-
Il ruolo del G20 nella promozione della global governance: sfide e priorità della presidenza italiana del 2021
Data inizio/fine: 2019 - 2020Il progetto esamina le sfide e le priorità della presidenza italiana del G20 nel 2021 alla luce dei più recenti sviluppi dell'agenda del G20, approfondendo, in particolare, quattro temi chiave: la...
-
Quadro finanziario pluriennale dell’Ue 2021-2027. Risorse, strumenti e possibili sviluppi
Il progetto, inaugurato con un kick-off meeting tenutosi il 7 novembre 2017 presso lo IAI, ha portato alla pubblicazione di sei policy paper redatti da esperti del settore. Tre di essi affrontano...Data inizio/fine: 2017 - 2018 -
Global Outlook
Il Global Outlook è un'iniziativa che l’Istituto Affari Internazionali svolge in collaborazione con alcuni grandi gruppi italiani. Ha l’obiettivo di offrire un luogo di dibattito, analisi ed...Data inizio/fine: 2002 - 2017 -
Il futuro dell’economia europea
Data inizio/fine: 2012 - 2016Si tratta di un ciclo di conferenze volte a contribuire al dibattito sull’impatto della crisi economica e sui nuovi strumenti della governance economica europea con particolare riguardo...
-
Economic and geopolitical dimension of the Transatlantic Trade and Investment Partnership
I negoziati tra Ue e Usa sul Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP) miranti alla creazione di un'area di libero scambio e alla fissazione di standard e regole comuni hanno un'...Data inizio/fine: 2013 - 2016 -
Coercive diplomacy in global governance: the role of sanctions
Data inizio/fine: 2013 - 2015Obiettivo di questa ricerca/convegno è stato investigare gli elementi e l’impatto della cooperazione tra i principali attori internazionali nell’applicazione di misure coercitive. Il ruolo delle...
-
Chinese investments in Italy: Facing risks and grasping opportunities
Gli investimenti cinesi in Italia presentano caratteristiche simili agli investimenti in altre economie avanzate, ma anche alcune caratteristiche specifiche al paese. L'Italia è considerata dagli...Data inizio/fine: 2014 - 2014 -
European macroeconomic imbalances and policy adjustments
Data inizio/fine: 2012 - 2014Si tratta di uno studio sugli squilibri nelle partite correnti degli Stati dell’eurozona e i possibili meccanismi di aggiustamento.
Lo studio si articola in tre parti:
- un...