-
MERCURY – Multilateralismo e Unione Europea nell’ordine globale contemporaneo
Data inizio/fine: 2009 - 2012Sono stati pubblicati in un volume da Routledge nell’agosto del 2013 i principali contributi di ricerca sviluppati nell’ambito di questo progetto, coordinato dall’Università di Edinburgo.
Il... -
The EU as a global actor in the UN reform process
Data inizio/fine: 2009 - 2011Tema centrale di questo progetto, di durata biennale, è stato il ruolo dell'Unione Europea nel processo di riforma delle Nazioni Unite, alla luce sia dei tentativi finora compiuti sia di quelli in...
-
Governance globale
Data inizio/fine: 2011 - 2011Obiettivo del programma era analizzare a partire dall'attuale fase di ripresa, che ha fatto seguito alla grave recessione del 2008-2009, le future possibili collocazioni dell'Italia e dell'Europa...
-
Le sfide del multipolarismo e le strategie della politica estera italiana
Data inizio/fine: 2008 - 2010Nell'ambito di uno studio sulla politica estera italiana nel sistema multipolare globale, finanziato dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena e guidato dall'Arel, lo IAI è stato incaricato di...
-
Problemi e prospettive del sistema di governance economica globale
Data inizio/fine: 2008 - 2010All'interno di un network di istituti che studiano gli scenari di riforma del sistema di governance economica globale, del quale lo IAI era membro insieme a Chatham House, al Centre for...
-
The Contribution of Italy and the European Union to the Collective Security System of the United Nations
Data inizio/fine: 2007 - 2007l progetto è stato promosso dallo IAI, in collaborazione con il Centro Studi sul Federalismo di Torino e lo European Policy Centre di Bruxelles, e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri...
-
La tutela dei diritti dell’uomo e la riforma delle Nazioni Unite: l’istituzione del Consiglio dei diritti umani
Data inizio/fine: 2007 - 2007La ricerca verte sul Consiglio dei Diritti Umani, istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 3 aprile 2006, con il voto contrario di alcuni importanti membri (Stati Uniti). Essa ha...
-
Le prospettive di rilancio della partnership transatlantica e dei negoziati WTO
Data inizio/fine: 2006 - 2006Questo programma si proponeva di analizzare lo stato e le e prospettive dei rapporti transatlantici nell'ambito dei negoziati WTO, promuovendo iniziative di confronto qualificato sulle strategie...
-
Capacity Building for the MENA Countries in the Forthcoming WTO Negotiations: the Core Area of Services Networks
Data inizio/fine: 2002 - 2002Progetto di capacity building, gestito congiuntamente dallo IAI e dal World Bank Institute (Washington). Si poneva come obiettivi l’analisi dei temi negoziali al centro dei futuri negoziati...
-
EU governance by self co-ordination? Towards a collective 'gouvernement économique' (GOVECOR)
Lo IAI ha partecipato nell'ambito del TEPSA, ad un progetto internazionale focalizzato sull'analisi comparativa dell'impatto sui paesi membri dell'Unione europea delle politiche economiche gestite...Data inizio/fine: 2002 - 2002