
Mediterranean Transitions from the Gulf to the Sahel
La guerra a Gaza e quella in Ucraina, la crisi energetica e diverse iniziative per ridefinire i partenariati e le alleanze regionali e internazionali hanno reso il vicinato meridionale dell’UE sempre più strategico per gli interessi...
Giulia Daga, Maria Luisa Fantappiè, Mehran Haghirian, Pier Paolo Raimondi, Darlington Tshuma
mostra
Primo piano
-
*/ Mentre la crisi umanitaria nei territori palestinesi occupati resta grave, le recenti misure legislative adottate dalla Knesset, che bandiscono l’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi (UNRWA) dal “...Eventomostra
-
*/ Mentre l’UE continua a prioritizzare questioni riguardanti le partenze di persone migranti dalla Tunisia, il Memorandum d’Intesa UE-Tunisia del luglio 2023 si afferma come il principale canale istituzionale e politico di dialogo con le autorità...Eventomostra
-
Nella regione del Golfo il panorama energetico è in evoluzione ed è caratterizzato dall’imperativo di una sicurezza energetica sostenibile e da complessità geopolitiche. In tale quadro, la cooperazione regionale appare come un percorso fondamentale...Pubblicazionemostra
Pubblicazioni
-
IAI Commentaries 31/01/2025
The New Syria and the Regional Balance of Power
Amjed Rasheed
Roma, IAI, gennaio 2025, 6 p.
In: IAI Commentaries 25|05
-
Altri paper e articoli 24/01/2025
The Middle East and North Africa in 2024: New Crises, Old Conflicts
Andrea Dessì, Francesca Caruso
in Salvatore Capasso, Giovanni Canitano (eds), Mediterranean Economies 2024. The New Agenda for the Mediterranean: Perspectives and Challenges, Bologna, Il mulino, 2025, p. 41-82
In: Altri paper e articoli
-
IAI Commentaries 17/12/2024
The Fall of Bashar al-Assad’s Regime: A Strategic Blow to Russia
Nona Mikhelidze
Roma, IAI, dicembre 2024, 3 p.
In: IAI Commentaries 24|76
Ricerche
-
Stabilità in Medio Oriente: come ripensare la diplomazia con l’Iran
Di fronte alle incertezze e molteplicità di attori e interessi contrapposti tra attori regionali e internazionali nella regione mediorientale, l’...leggi tutto -
Rotte di distensione: sicurezza marittima e scenari di cooperazione attraverso il Mar Rosso
Negli ultimi mesi, il Mar Rosso è diventato il centro focale della crescente espansione del conflitto tra Israele e Hamas, con ripercussioni non solo...leggi tutto -
Transizioni mediterranee: rischi e opportunità per la politica energetica, estera e di sicurezza italiana ed europea nel Vicinato meridionale
La guerra in Ucraina, la crisi energetica e le numerose iniziative di riconfigurazione delle alleanze e partnership internazionali e regionali hanno...leggi tutto
Eventi
15/05/2025
Corso formazione online
Sicurezza e transizioni in Medio Oriente: relazioni globali e sfide marittime
08/04/2025
Istituto Affari Internazionali | 11:00
Beyond the Breaking Point: What Role for Europe in Israel-Palestine?
IAI sui media
-
Rai Radio 3, Tutta la città ne parla: Fine della tregua e ripresa dei bombardamenti a Gaza
-
Radio Radicale, Spazio Transnazionale: La diplomazia e i conflitti: Gaza e l'Ucraina
-
Huffington Post: L'Iran litiga e perde pezzi. Dopo il ministro dell'Economia rimosso, si dimette il vicepresidente Zarif
Esperti
-
Consigliere scientifico
-
Ricercatore associato
-
Ricercatrice associata