-
Seminari accademici su sicurezza europea e transatlantica
Data inizio/fine: 2022 - in corsoDal 2022 lo IAI tiene ogni anno un seminario accademico sulla sicurezza dell’Europa, la Nato e la difesa europea, alla luce della guerra russo-ucraina e di un quadro internazionale sempre più...
-
Cluster tecnologico, industriale e istituzionale per la preparazione, prevenzione e protezione della popolazione e dell’ambiente dai rischi NBCR – Cluster CBRN-P3
Data inizio/fine: 2017 - in corsoIl Cluster CBRN-P3 è un network costituito nel 2017 che coinvolge attori istituzionali, industriali e del mondo scientifico attivi nel campo della prevenzione e protezione della popolazione e dell...
-
Partnership con il NATO Defense College
Data inizio/fine: 2011 - in corsoDal 2011, lo IAI e il NATO Defense College (NDC) collaborano su diverse iniziative volte a stimolare il dibattito su temi a vario titolo collegati alla sicurezza euro-atlantica,...
-
Conferenze accademiche in cooperazione con NATO Allied Command Transformation e Università di Bologna
Data inizio/fine: 2011 - in corsoLa serie di conferenze accademiche internazionali promosse dall'Allied Command Transformation (ACT) della NATO ed organizzate dallo IAI in partnership con l’Università di Bologna, contribuisce ad...
-
Partecipazione alla valutazione intermedia del Fondo europeo per la difesa
Data inizio/fine: 2024 - 2024Lo IAI ha partecipato alla valutazione intermedia del Fondo europeo per la difesa (European Defence Fund, EDF) come membro di un consorzio guidato da Pricewaterhouse Cooper (PwC) e...
-
Innovative Cluster for Radiological and Nuclear Emergencies - INCLUDING
Data inizio/fine: 2019 - 2024Il progetto era guidato da ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) e aveva durata quinquennale (2019-2024). Il Progetto riuniva 15 partner...
-
Competizione strategica per lo Spazio e space economy: sfide e opportunità per l'Italia e per il suo sistema-Paese
Data inizio/fine: 2022 - 2023Nel confronto tra potenze, lo spazio ha giocato un ruolo essenziale in passato e la competizione strategica continua a caratterizzare l’ambiente spaziale, percepito dalle potenze mondiali come il...
-
Il rafforzamento della comunità di politica estera in Italia
Data inizio/fine: 2022 - 2023Il progetto era finalizzato a favorire il confronto regolare tra diplomatici ed esperti di politica internazionale italiani, partendo dalla premessa che la pluralità di idee e prospettive...
-
The future of military helicopters between technological innovation and war’s lessons learned
Data inizio/fine: 2022 - 2023Il settore degli elicotteri sta per compiere un salto generazionale in termini militari, tecnologici e industriali, che presenta sfide e opportunità per l'Europa, anche alla luce della guerra...
-
Study on National Industrial Strategies and Policies in EDA participating Member States relevant for the European Defence Industrial Base
Data inizio/fine: 2021 - 2022Il progetto per la EDA, della durata di sette mesi, ha fornito un’approfondita analisi comparata della politica industriale della difesa in 26 Paesi UE, con un focus particolare su Francia,...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »