News > all

Nuovo appuntamento, il dodicesimo, con l’Osservatorio sulla politica estera italiana congiunto IAI/IspiFocus sull’agenda del Consiglio europeo...

19/10/2020

Le trattative sulla delimitazione del confine delle Zone economiche esclusive di Israele e Libano sembrano a buon punto, dopo...

19/10/2020

La Federazione Russa, con le sue dimensioni continentali, rappresenta un importante attore globale. La dissoluzione dell’URSS e il superamento del sistema bipolare hanno permesso un...

17/10/2020


How can the US and Europe better address global challenges, ranging from the pandemic to the rise of China? The Transatlantic Task Force, a 14-strong expert panel coordinated by the German...

16/10/2020

“Persone, Pianeta e Prosperità” sono le tre priorità programmatiche attorno alle quali l'Italia sta costruendo l'agenda della sua presidenza del G20 nel 2021. Un...

15/10/2020

Il Medio Oriente è oggi interessato da una fase di profonde trasformazioni scaturite dall'accesa competizione geopolitica degli attori coinvolti nella regione, dall’interventismo straniero e dalla...

12/10/2020

Gli accordi Government-to-Government (G2G) per la difesa sono un valido strumento per promuovere le eccellenze nazionali del settore e permettono allo stato venditore di avere vantaggi economici e...

12/10/2020

Dopo oltre dieci giorni di scontri nel Nagorno-KarabakhArmenia e Azerbaigian - le più importanti città della regione contesa - hanno raggiunto ...

12/10/2020

Dopo le rinnovate tensioni tra Berlino e Mosca in seguito all'avvelenamento dell'oppositore Aleksey Navalny, che prima delle dimissioni era...

08/10/2020

Un nuovo volume edito dallo IAI analizza le recenti trasformazioni nel settore del gas naturale, valutando il...

08/10/2020