Sebbene gli effetti immediati dello shock di approvvigionamento dello scorso anno si siano attenuati negli ultimi mesi, i cambiamenti strutturali emersi nel 2022 persisteranno per anni - e...
Torna il premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo" - ed. 2023.
Il premio, giunto quest'anno alla sesta edizione, ha come tema "Come uscire dal tunnel della...
Lo IAI presenterà il nuovo Rapporto sulla politica estera italiana 2022 organizzando una tavola rotonda a tema che vedrà la partecipazione di politici, giornalisti ed esperti nazionali.
Il...
Al seminario sono stati presentati e discussi i risultati dell’annuale indagine demoscopica sulle opinioni degli italiani in materia di politica estera condotta dallo IAI e dal Laboratorio di...
Il 14 e il 15 maggio l'Istituto Affari Internazionali (IAI) ed il think tank olandese Clingendael sono stati promotori della terza edizione della tavola rotonda ‘Vanvitelli’, un appuntamento ormai...
Sin dal suo lancio nel 2013, l’iniziativa cinese della Nuova Via della Seta ha suscitato un acceso dibattito. Nonostante gli sforzi di Pechino di rappresentarla come una cooperazione vantaggiosa...
BANDO SCADUTO
Avviso di selezione di un laureando per l’elaborazione di una tesi di laurea in tema “Energia, clima e risorse”
Nell’ambito del...
Sin dal suo lancio nel 2013, l’iniziativa cinese della Nuova Via della Seta (in inglese Belt and Road Initiative, BRI) ha suscitato un acceso dibattito. Nonostante gli sforzi di Pechino di...
Il Green Deal ha segnato non solo un cambiamento storico nella politica energetica e ambientale europea, ma in generale una svolta mai vista prima per l’Unione Europea. Questo podcast racconta gli...
Welcome Speech
Luigi Di Maio
Italian Minister of Foreign Affairs and International Cooperation
Conversation with
...