AVVISO SCADUTO
Sommario:
Ruolo: Responsabile di Programma Sede: Istituto Affari Internazionali, Roma, Via...AVVISO SCADUTO
Sommario:
Ruolo: Responsabile di Programma Sede: Istituto Affari Internazionali, Roma, Via...L'Unione Europea e la Turchia attribuiscono la massima importanza al Medio Oriente e, a partire dalle rivolte arabe, le politiche nei confronti della regione sono diventate più importanti nell'...
Questo evento vuole rappresentare un’occasione di discussione sul rapporto tra sport e relazioni internazionali in un mondo sempre più frammentato. Al tema è dedicato l’ultimo fascicolo (giugno...
Come cambia l’Europa della difesa alla luce dell’invasione russa dell’Ucraina e del confronto tra Mosca e l’Occidente? Quali possibili evoluzioni per UE e NATO, e per i rapporti tra i due soggetti...
Le attività spaziali sono cruciali per il funzionamento delle società moderne, dalle attività economiche a quelle nel campo della sicurezza e difesa. Data la natura critica dell’infrastruttura...
Il 7 luglio 2022 Alvaro Lario, candidato ufficiale del Regno di Spagna, è stato nominato Presidente dell’IFAD. In vista della Sessione Speciale del Consiglio Direttivo dell’IFAD per la nomina del...
L’Istituto Affari Internazionali, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha avviato un ciclo di tre seminari dal titolo “The Geo-Finance of Space”. I seminari hanno l’obiettivo di...
L'Istituto Affari Internazionali (IAI), in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha avviato un ciclo di tre seminari dal titolo "The Geo-Finance of Space”, con l’obiettivo di analizzare l’impatto...
Questa nuova iniziativa - in partenariato con la Fondazione Konrad Adenauer, che ne è anche il principale sostenitore - si propone di creare un forum annuale che alimenti un dibattito tra esperti...
A fronte delle crescenti preoccupazioni per la stabilità finanziaria della Tunisia e dell'aumento delle partenze di migranti verso l'Europa, le istituzioni dell'UE e gli Stati membri faticano a...