L’Istituto Affari Internazionali, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha avviato un ciclo di tre seminari dal titolo “The Geo-Finance of Space”. I seminari hanno l’obiettivo di...
di Ferdinando Nelli Feroci
Con la morte di Silvio Berlusconi finisce un pezzo di storia dell’Italia repubblicana. Si chiude una fase che aveva segnato la conclusione della...
Scadrà l'11 giugno il termine per poter partecipare al premio IAI 2023, il concorso dedicato ai giovani under 26 e in particolare universitari o...
Martedì 12 luglio presso il nostro Istituto, un gruppo di esperti ha avuto l’occasione di conversare con il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Islamica dell’Iran, Hossein Amir-...
La Rete di Donne Mediatrici del Mediterraneo alla settimana ONU per Donne, Pace e Sicurezza
Venerdì 21 ottobre 2022 la Rete di Donne Mediatrici del Mediterraneo ha avuto...
L’Istituto Affari Internazionali, nell’ambito dell’edizione 2022 del Premio IAI -“Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo”, ha conferito a Roberta Metsola...
Nel 2024, l’Italia assumerà la Presidenza di turno del G7. Di fronte a un contesto geopolitico ricco di tensioni e crisi persistenti che non sembrano diminuire di intensità, come riusciranno le...
Il 30 maggio (10:00-12:00), la Vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno ospiterà una conferenza al Parlamento europeo (Bruxelles) inerente la risposta dell'UE all'aggressione russa in...
La campagna elettorale per le elezioni politiche del 25 settembre si è sviluppata, come prevedibile, su temi come l'economia, il lavoro, il fisco, l'energia, la sicurezza e le migrazioni,...
Giunto alla seconda edizione, il Turin Essay Prize è un’iniziativa promossa dallo IAI – nell’ambito della partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo – e dal Dipartimento di...