Nel corso della pandemia, le campagne di disinformazione volte a screditare le democrazie e le loro istituzioni sono divenute un fenomeno pervasivo. A questo proposito, l'Unione Europea e il...
Dalle implicazioni derivanti dalla competizione tra Stati Uniti e Cina fino al rinnovato interesse dell’Unione Europea per la regione dell’Indo-Pacifico, sono molti i dossier su cui Bruxelles e...
Il 16 gennaio 2023, nell'ambito dell'iniziativa Young Women and Next Generation Initiative (YWNGI), l'Istituto Affari Internazionali (IAI) e il Vienna Center for Disarmament and Non-Proliferation...
Lo IAI e il Politecnico di Torino organizzano a Torino, in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio ed in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, un incontro su “Luna e Italia,...
L’Istituto Affari Internazionali (IAI) e il Clingendael International Energy Programme (CIEP), in collaborazione con l’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), organizzano un webinar per...
Selezionati i vincitori della seconda edizione del IAI-University of Turin Essay Prize. I cinque saggi, vagliati da una commissione composta dagli istituti e...
AVVISO SCADUTO
Sommario:
Tipologia contrattuale: Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa Durata...La centralità del ruolo delle donne nei processi decisionali e nella partecipazione alle strategie e alla costruzione di politiche internazionali ha acquisito sempre maggiore peso...
Il prossimo 8 novembre gli elettori americani si recheranno alle urne per eleggere un nuovo Congresso, che entrerà in carica a partire da gennaio 2023. Si rinnoveranno tutti i 435 deputati della...
Una conversazione tra Nathalie Tocci, Direttore dello IAI – Istituto Affari Internazionali, e Michael Fullilove, Executive Director del Lowy Institute.
L’obiettivo della...