Assieme agli altri paesi donatori membri del Comitato per l’Aiuto allo Sviluppo dell’OCSE, l’Italia si è impegnata a destinare lo 0,70% del suo Reddito Nazionale Lordo in Aiuto Pubblico allo...
Lo scorso 14 luglio 2022 si è tenuto presso il nostro Istituto un dibattito tra istituzioni ed esperti per analizzare, in un’ottica di rafforzamento della sicurezza nazionale, i diversi aspetti...
Anche quest’anno l’Istituto Affari Internazionali ha dedicato ai giovani under 26 il suo premio annuale intitolato “Giovani talenti per l'Italia, l'Europa e il mondo...
Negli ultimi anni, la dirigenza della Repubblica popolare cinese ha assunto un approccio più assertivo e adottato nuovi modi di comunicare in Cina e all'estero. Il workshop si propone di fornire...
Current Trends in EU Single Market Integration
20-24 June 2022 (hosted by IAI – Rome, online)
Call for applications
Are you a third-year BA...
Obiettivo di questo incontro è avere un momento di riflessione sulle prospettive dell'integrazione europea nel campo della difesa e della sicurezza tracciate dallo Strategic Compass e sulla...
Questo webinar, organizzato in collaborazione con Eni, è il secondo episodio di una serie che discuterà i principali fattori e le conseguenze dell’aumento senza precedenti dei prezzi dell’energia...
Convegno organizzato in collaborazione con l’Observatoire Méditerranéen de l’Energie, WEC Italy, OCP Policy Center e con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo economico e dell’Assemblea...
EVENTO RISERVATO
Di fronte all'aggravarsi delle sfide legate alla ripresa post-Covid, gli stravolgimenti delle catene di valore, la transizione verde e alle implicazioni...
Negli ultimi anni, la regione nord-occidentale dello Xinjiang è finita sotto i riflettori per le "gravi violazioni dei diritti umani", come denunciato anche in un rapporto recentemente pubblicato...