News > all

Selezionati i vincitori della prima edizione del IAI-University of Turin Essay Prize 2021. I cinque saggi, vagliati da una commissione composta dagli istituti e...

23/11/2022

Abbonamenti, numeri singoli, arretrati
Ogni richiesta deve essere indirizzata a Routledge (Taylor & Francis Journals)
Altre informazioni:
- 2023 Journals...

16/11/2022

In questo podcast Beatrice Gallelli (IAI) intervista Una Bērziņa-Čerenkova (Riga Stradins University) per tastare il polso delle relazioni tra Russia e Repubblica Popolare Cinese sullo sfondo dell...

07/11/2022

Dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio 2021, la Cina ha promosso la narrazione russa della guerra, incolpando gli Stati Uniti e la NATO. La Cina ha anche promosso la necessità...

07/11/2022

Selezionati i vincitori del Premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo": i loro saggi sull'Europa sono stati ritenuti i migliori dalla giuria,...

07/11/2022

Il Premio IAI per il miglior saggio sull'Europa, che si chiude con l'evento di mercoledì 10 ottobre a Roma - la premiazione dei vincitori e il dibattito condotto...

07/11/2022


Il Premio IAI è un'iniziativa rivolta ai giovani fino ai 25 anni per coinvolgerli nel dibattito sul ruolo delle relazioni internazionali nella vita...

07/11/2022

Si chiama Carmen Cristofaro la vincitrice della seconda edizione del riconoscimento speciale per la comunicazione intitolato ad Antonio ...

07/11/2022

L'Istituto Affari Internazionali e la famiglia Megalizzi, con la partecipazione di RadUni/Europhonica, hanno istituito – nell’ambito del Premio IAI “Giovani talenti per l’Italia,...

07/11/2022

Selezionati i finalisti della seconda edizione del Premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo". I loro saggi su "Democrazia in Europa: fine...

07/11/2022